L'AZIENDA
L’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico D.O.P. Valli Trapanesi “Casa Giafari” viene prodotto nel territorio di Trapani, “città tra due mari”, falce di terra all’estrema punta occidentale della Sicilia, nota per le splendide coste e caratterizzata da un vasto entroterra in cui le ampie distese di uliveti si alternano ai vigneti e alle altre coltivazioni autoctone.
Una tradizione millenaria per i popoli del Mediterraneo.
Diffusa dai Fenici - ai quali, in questi luoghi, si deve anche l'estrazione del sale con la costituzione delle saline -, la coltivazione dell’ulivo è una delle attività agricole più antiche del territorio trapanese, le cui caratteristiche pedoclimatiche tipicamente mediterranee sono ideali per l’oleocultura. Tramandata nei secoli, ma ancora praticamente immutata, la produzione di olio d’oliva è, dunque, un’eccellenza sotto vari aspetti.


Una tradizione che si è strutturata e perfezionata nel corso del tempo, durante il quale gli ulivi sono stati testimoni silenziosi del passaggio di epoche e civiltà: greci, fenici, arabi…
Ed è a questi ultimi che si deve il nome della località di Misiligiafari (dall’arabo “Manzil-al-Giafar” ) in cui si trova l’uliveto da cui viene prodotto l’extra vergine “Casa Giafari”, così chiamato in tributo del luogo d’origine. In Sicilia, del resto, la dominazione araba ha lasciato segni importanti anche in agricoltura: non a caso, gli ulivi secolari, qui e nel sud Italia, vengono chiamati “saraceni”, in riferimento al periodo storico dell’impianto.

I Nostri Prodotti

Ricette
“Principe” dei condimenti, l’olio extra vergine d’oliva esalta magistralmente gli aromi e i sapori di ogni pietanza della gastronomia mediterranea.
scopri
L'olio Extra Vergine
Per i suoi componenti naturali e per l’assoluta naturalità dell’estrazione, l’olio extra vergine d’oliva è un prezioso alleato del gusto e del benessere fisico.
scopri